L’autunno è arrivato e con lui tornano a tavola i funghi. Apprezzati soprattutto nei paesi di montagna e consumati ormai abitualmente in tutta Italia, i funghi sono protagonisti delle più svariate preparazioni nelle stagioni fredde. Se volete conoscere meglio...
La pasta cacio e pepe è una delle specialità italiane – più precisamente romane – più apprezzate nel mondo. Molti hanno provato a crearne delle varianti, ma nessuno è riuscito ad eguagliare il sapore della ricetta tradizionale. Se volete...
Pasta e ceci è un piatto dalle antichissime origini, tipico della tradizione gastronomica di varie regioni d’Italia, tra cui la Toscana, il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia. Pasta e ceci: nutriente ricetta contadina La caratteristica principale...
La pasta fredda è una delle ricette protagoniste dei menù estivi, per una serata trascorsa a guardare la partita o per un aperitivo tra amici. È una soluzione perfetta anche per un pasto veloce e sostanzioso da consumare in...
La pasta alla puttanesca è una delle ricette più caratteristiche della tradizione gastronomica italiana e sono due le città che se ne contendono i natali, Roma e Napoli. Lo stesso piatto infatti lo possiamo ritrovare sia nella cucina romana...
Nella puntata del 22 maggio di Ricette all’italiana, il programma di Rete 4 condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa, è andato in onda un servizio su Pastificio Fabianelli che illustra “La ricetta della pasta toscana dal 1860”. La conduttrice Michela...